Avevamo voglia di una cosa buona ma veloce. Non avevamo voglia di cucinare troppo, di stare troppo in cucina, troppo ai fornelli. Gli gnocchi li abbiamo comprati freschi in un pastificio, i gamberetti in pescheria.
Una volta a casa abbiamo messo l’acqua sul fuoco con aggiunta di sale grosso. Nel frattempo abbiamo messo in una padella i gamberetti con un filo di olio. Quando hanno preso il colore rosa, tipico dei gamberetti cotti, (state attenti a non cuocerli troppo) abbiamo aggiunto al panna, vegetale perchè uno dei nostri commensali è intollerante al latte vaccino.
Abbiamo spento il fuoco dei gamberetti e aggiunto una bustina di zafferano, intanto gli gnocchi cuocevano. Una volta pronti li abbiamo scolati e buttati in padella, insieme ai gamberi. Acceso di nuovo il fuoco per un minuto, il tempo di riscaldare il sughetto, impiattato e servito con un pochino di prezzemolo tritato sopra. Se vi piace potete anche aggiungere del pepe nero. Se riuscite ad avere i piatti caldi ancora meglio (io li ho tenuti vicino ai fornelli così si sono scaldati un pochino).
L'articolo Gnocchi con zafferano e gamberetti sembra essere il primo su Notizie Di Gusto.